giovedì 4 dicembre 2014

Rimuovere i programmi indesiderati con Revo Uninstaller

Quando acquistiamo un pc assemblato o un notebook, troviamo all'interno molti programmi inutili oppure in scadenza, installati dal produttore i quali occupano spazio e risorse. Questi software vengono chiamati bloatware. Come si rimuovono? In genere si utilizza la funzione implementata dal programma, l'uninstaller, oppure andando in pannello di controllo, programmi e funzionalità e si procede rimuovendoli uno ad uno. Questa operazione rimuove il programma ma non permette la pulizia completa del sistema, e rimangono tracce un po ovunque.
La rimozione definitiva è possibile farla con programmi che "cercano" in tutto il disco le tracce lasciate dai software che vogliamo togliere. Il migliore è senza dubbio Revo Uninstaller.

Colleghiamoci al sito ufficiale ed eseguiamo il download della versione free;













Una volta scaricato ed installato si presenterà così. Adesso non resta che scegliere i programmi da rimuovere e seguire le indicazioni a schermo.



Aggiornare in automatico i Driver del Pc

"Per driver si intende un componente software che consente al computer di comunicare con componenti hardware o con dispositivi. In assenza dei driver, i componenti hardware collegati al computer, ad esempio una scheda video o una stampante, non funzioneranno correttamente".
Per definizione, senza driver, il pc e le periferiche non vanno come dovrebbero. Per ovviare al problema dei driver obsoleti, spetta all'utente controllare regolarmente il sito web del produttore e controllare la disponibilità di un eventuale aggiornamento. La prassi però risulta complicata e macchinosa. Prima di tutto dobbiamo conoscere il dispositivo installato, se si tratta di una stampante è abbastanza semplice, ma quando si tratta del modulo wifi o della scheda video, non è facile sapere cosa abbia "montato" il produttore sulla scheda madre, e spesso i siti web che contengo i driver non sono molto intuitivi.
Fortunatamente ci viene in aiuto un software; si tratta di Driver Booster. In pratica cosa fa il programma, analizza i driver presenti nel computer e si collega ad internet cercando la versione più recente. Vediamo come installare ed avviare il programma.

Colleghiamoci al sito e scarichiamo il programma












Seguite le indicazioni facendo attenzione a disabilitare l'opzione di installazione del programma non richiesto





















Una volta terminato il setup, si avvierà il programma ed effettuerà una scansione. Se tutto è aggiornato potete chiudere, altrimenti provvedete all'aggiornamento dei driver


Filehippo, aggiornare in automatico i programmi su Windows

La funzione che apprezzo di più in uno smartphone, è l'aggiornamento automatico delle App. Senza tante preoccupazioni, il sistema mi assicura sempre l'ultima versione disponibile dei programmi che uso quotidianamente. Su pc, la situazione è diversa; alcuni programmi quando vengono avviati, attivano una notifica per la presenza di una nuova versione disponibile al download, vedi Adobe reader, Flash Player, ecc.. A questo punto l'utente dovrà recarsi sulla pagina web dello sviluppatore e scaricare il programma aggiornato. Mentre seguivo la "prassi" e scaricavo i software aggiornati, mi è venuta in mente una domanda: se esistesse un modo per fare tutto questo in maniera automatica e senza tanti passaggi? La risposta è arrivata quando mi sono imbattuto in filehippo.com. Questo simpatico software esegue una scansione dei programmi installati e permette il download dell'ultima versione disponibile. Andiamo per ordine e vediamo come installare l'app manager:


Prima di tutto recarsi a questo link e scaricare l'App Manager;















Avviare il setup e seguire le istruzioni a video, ricordando di disabilitare l'avvio automatico dell'applicazione;





















A questo punto potete avviare il programma, che provvederà ad analizzare i software installati e aprire la pagina web con i risultati. Disattivate pure l'opzione di cercare le versioni beta, portano delle novità ma possono risultare instabili nell'uso quotidiano.














Avete finito; di tanto in tanto aprite il programma e controllate se ci sono programmi da aggiornare.